Il team di URBE™ si è adoperato nello studio di tutte le forme contemporanee di costruzione peasaggistica per soddisfare ogni contesto in maniera armoniosa, poco invasiva e con il fine di preservarne l'estetica naturale.
Inoltre, per garantire la costruzione di strutture robuste e sicure, sono stati applicati severi criteri di valutazione nella scelta dei materiali che avessero il minor impatto ambientale, fossero di facile lavorazione e di facile reperibilità e che rispettassero tutti i protocolli di un’economia circolare.
Maggiori informazioni
Il materiale principe che il team URBE™ ha sottoposto per la realizzazione della gamma prodotti per arredo paesaggistico ed urbano è il FERRO.
Ma non il ferro che la maggior parte delle persone conosce, non il ferro che va trattato con vernici o la zincatura e nemmeno l’acciaio al carbonio: bensì l’acciaio Cor-Ten®.
Si tratta di un acciaio "vivo" la cui peculiarità è la passivazione, cioè la capacità di autoproteggersi dalla corrosione elettrochimica mediante la formazione di una patina superficiale compatta, che gli dona il suo caratteristico colore BRUNO.
Si tratta di un processo di ossidazione naturale, che impedisce il progressivo estendersi della corrosione ed il deterioramento del materiale a seguito di urti accidentali e non.
Con l'acciaio Cor-Ten® il team di URBE™ ha sviluppato un programma di staccionate con 3 varianti disponibili, richiamando forme semplici e composizioni classiche, che fino ad oggi abbiamo visto in legno.
Ciascuna di queste staccionate Cor-Ten® non necessitano di alcuna manutenzione e non si deteriorano col passare del tempo, al contrario della tradizionali staccionate in legno!
Maggiori informazioniRondifer s.n.c. di Rondi Virgilio & C. è un’azienda specializzata da oltre 60 anni nell’esecuzione di lavorazioni di carpenteria metallica in ferro e in acciaio inox per molteplici settori: edile, civile e industriale.